15 maggio 2023

Documento del 15 maggio (classi quinte)

Il documento che esplicita i tratti del percorso formativo degli studenti che tra poco affronteranno l'esame è stato pubblicato all'albo e nella pagina dedicata list_altPagina deidicata list_altAlbo on line

14 maggio 2023

Concorso nazionale “Sulle vie della parità”: premiate la 4AL e la 5BS

Per il secondo anno consecutivo la nostra scuola è tra le vincitrici del concorso “Sulle vie della parità”, bandito da Toponomastica femminile. La 4AL si è classificata prima (ex-aequo) nel "Giornalismo d'inchiesta" con un video, un podcast (in due episodi), e una newsletter su “Donne e assistenza sanitaria a Cagliari e hinterland”.

attach_file Video della 4AL attach_file Podcast 1 della 4AL attach_file Podcast 2 della 4AL attach_file Newsletter della 4AL

La 5BS è arrivata seconda (ex-aequo) nella sezione "Calendaria” con il video e l’elaborato “Donne fondatrici della pace”.

attach_fileVideo della 5BS

A completamento del lavoro la richiesta di intitolazione di uno spazio pubblico a Paola Satta, prima laureata in Medicina in Sardegna, e a Emily Greene Balch, Nobel per la pace nel 1946. Le attività rientrano nell’insegnamento dell’Educazione civica e nel PCTO d’Istituto "Incontri Sulle vie della parità".

attach_file richiesta di intitolazione di uno spazio pubblico a Paola Satta e a Emily Greene Balch

24 - 28 aprile 2023

YOU4BLUE il progetto ERASMUS+ dell'Alberti

Il giorno 22 aprile si è svolta la presentazione della fase operativa del progetto Erasmus+ YOU4BLUE al quale il nostro liceo partecipa assieme a studenti provenienti dalla Grecia e dalla Spagna. Durante l'incontro in videoconferenza, le docenti M.A. Melis e P. Vassallo hanno illustrato il programma che sarà svolto dagli studenti dal 24 al 28 aprile. Il progetto nasce da una proposta del CEAS Laguna di Nora e le attività verranno guidate dal biologo marino dr. Andrea Orrù, ex studente dell'Alberti.

attach_filePresentazione progetto YOU4BLUE

21 aprile 2023

50 anni del Liceo Alberti: Meeting di atletica su pista

Il giorno venerdi 21 aprile si è svolto il meeting di atletica su pista, organizzato dal nostro liceo con la collaborazione della FIDAL. L'evento sportivo, che ha visto la partecipazione di 8 scuole superiori della città di Cagliari, ha avuto grande successo. Il Meeting è stato organizzato nell'ambito delle manifestazioni programmate per festeggiare i 50 anni del Liceo Alberti (1972/73 - 2022/23).

Si ringrazia la FIDAL per la collaborazione e tutte le scuole che hanno accolto il nostro invito. Complimenti a tutti gli atleti partecipanti e, soprattutto, un grande applauso ai docenti di scienze motorie e a tutti quelli che hanno partecipato attivamente alla buona riuscita dell'evento.

7 aprile 2023

Colloqui generali dal 13 al 19 aprile

I colloqui generali si svolgeranno in modalità online dal 13 al 19 aprile 2023 in videoconferenza tramite l’applicazione Meet di G Suite. Per la gestione delle prenotazioni si utilizzerà il registro elettronico Argo. L’applicazione DidUp prevede una semplice procedura che permetterà ad ogni genitore di prenotare il proprio orario di colloquio con gli insegnanti. Tutte le informazioni sono inserite nella circolare n. 262.

25 marzo 2023

La 2CS e la 2C parteciperanno alla manifestazione “Noi Camminiamo in Sardegna 2023”

Alla "Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili" (Milano, 24-26 marzo) una delegazione del Liceo ha annunciato in una conferenza la manifestazione “Noi Camminiamo in Sardegna 2023”, a cui parteciperanno la 2CS e la 2C, avvicinandosi al tema dei cammini, nuovo percorso educativo esperienziale e di condivisione basato sulla scoperta ambientale e antropologica del territorio e delle comunità che li abitano. Così si è consolidato il sodalizio tra il Liceo Alberti di Cagliari, la casa editrice Terre di Mezzo e l’Assessorato al Turismo della Regione.

Il progetto coinvolgerà a ottobre le future 3C e 3CS, che si avvicineranno al territorio, alla storia, alla cultura e alla religiosità isolana imparando a distinguerne i tratti peculiari e identitari.

attach_filela locandina attach_fileil programma list_altla Fiera di Milano

20 marzo 2023

L'Alberti partecipa all'International Youth Arts Festival di Malta

Sabato 18 marzo alcune alunne del liceo linguistico hanno presentato la performance "Shakespeare is NOT in love". Quindi, grazie alle prof.sse Marcella Marceddu e Rosalia Marciano, parteciperanno al festival di Malta dal 21 al 24 marzo 2023. Complimenti alle "Alberti ‘s Girls" !

list_altIl Festival

16 febbraio 2023

La classe 1AL è stata accolta e premiata dal sindaco di Cagliari

Nell'Aula Consiliare del Comune di Cagliari, la classe 1AL è stata accolta e premiata dal sindaco per il progetto di "Valorizzazione del patrimonio culturale di Cagliari".

attach_filePremiazione

15 febbraio 2023

La classe 4BS ha vinto il progetto nazionale STEMCIty

La classe 4BS ha vinto il progetto nazionale STEMCIty, proposto da Weschool e finanziato dalla Fondazione CDP. La 4BS è risultata prima tra le 200 classi partecipanti. Hanno progettato una città del futuro: DreamCity. E l'hanno realizzata su Minecraft. La classe con l'aiuto dei professori ha realizzato un project work e un video screencast. La classe si è avvalsa della collaborazione dell’Università di Cagliari.

video_libraryPremiazione video_libraryVideo screencast
playlist_addConsulta l'archivio completo